L’autobus si ferma anche troppe volte, ma ormai l’avrete
capito…i cinesi mangiano ogni 2 ore…forse meno. Partenza alle 8.00 arrivo alle
18.00 non male… Sul mio autobus 1 solo altro western…che poi è di Porto Rico,
ha 38 anni e il 5 novembre completerà il suo primo anno di viaggio!!!!! Per me
è già un mito. Cmq lui e altri 2 avventurieri decidono di negoziare una camera
di albergo all’arrivo a Jiuzhaigou…io vorrei unirmi, ma ho prenotato la prima
notte x evitare di vagare nel buio alla ricerca di un posto. Vado nel mio
ostello e sono l’unica western…bene. La camera è sul tetto, il bagno è
dall’altra parte del tetto…bene.
Esco x cena e mi metto alla ricerca di un buon prezzo x una
camera migliore x i prossimi giorni…esperienza tragicomica…nessuno parla
inglese…di nuovo…nemmeno alla reception degli alberghi…ma che cavolo è cmq una
destinazione turistica!!!!!!! Alle 20.30 sono l’unica persona in giro…e decido
che ne ho abbastanza e vado a dormire…domani mi aspetta un bellissimo parco
naturale che sogno da tre mesi...chissenefrega di tutto il resto???????
Sono in coda all’ingresso che ancora è buio…io e boh…5.000
cinesi????che palle…prendo l’autobus e saliamo in cima alla vallata…18 km. Già
salendo l’emozione aumenta solo intravedendo lo spettacolo di colori che è
padrone di questo luogo incantato. La mia avventura inizia…questo posto è
magnifico, anzi non esistono aggettivi adatti a descriverlo…estasiata e a bocca
aperta mi aggiro tra i sentieri alla scoperta di paesaggi e colori incredibili.
La forza, la bellezza e l’immensità della natura qui ti fanno sentire davvero
insignificante.
Al contrario della massa cinese scendo tutta la vallata a
piedi, cercando di non farmi prendere dalla frenesia di vedere tutto e subito,
cercando di assaporare ogni momento e ogni luogo, cercando di imprimerlo x
sempre nella mia memoria, perché già so che nessuna foto potrà mai replicare
quello che i miei occhi stanno guardando.
L’autunno è senza ombra di dubbio il momento migliore per
visitare Jiuzhaigou….qui i colori sono vivi…il rosso e il giallo degli alberi…è
veramente rosso….è veramente giallo. Mai visto dei colori così accesi, sembrano
finti, ma non lo sono! E l’acqua…il colore dell’acqua è forse la cosa che
lascia + increduli ed estasiati. L’acqua è celeste, limpida e pulitissima…e ha
una forza incredibile.
Nel primo pomeriggio una fine, insistente e fitta pioggia
bagna tutto il paesaggio e una fine nebbia inizia a scendere dalla
montagna…..ma sapete una cosa???? E’ bellissimo lo stesso, forse i colori sono
ancora + vivi e forti con questa luce. Sono infreddolita, bagnata e stanca, ma
non me ne frega niente e vado avanti, non posso lasciare questo posto.
Alla fine, dopo 4 ore sotto la pioggia, prendo l’ultimo
autobus e scendo all’uscita. Realizzo che non ho visto nessun’altro turista NON
cinese, quando proprio all’uscita incrocio il polacco la giapponese e il
portoricano! Bingo! Visto che alla fine non ho ancora deciso dove andare a
dormire, mi aggrego e devo dire che il loro albergo è molto carino. Stile
tibetano, pulito. Io ho addirittura una doppia tutta x me. Fa solo un po’
freddo, ma abbiamo le termocoperte!
E……SIAMO DENTRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Abbiamo la possibilità di riguardare quei posti che ieri
abbiamo passato velocemente causa pioggia e di rivedere tutto con una nuova
luce!!! Siamo letteralmente elettrizzati! E oggi il parco è anche molto meno
affollato, quindi possiamo davvero goderci questa occasione! Huan continua a
ripetere che vorrebbe fermarsi a dormire nel parco e alla fine prova a chiedere
ospitalità a una delle famiglie che abitano dentro al parco….e io mi avvio da
sola verso l’uscita. Io sono assolutamente soddisfatta e domani voglio andare a
vedere Huanlong!
Nessun commento:
Posta un commento